Dialoghi con Leucò

Dialoghi con Leucò

Dialoghi con Leucò

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi con Leucò

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dialoghi con Leucò - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialoghi con Leucò La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialoghi con Leucò - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialoghi con Leucò oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dialoghi con Leucò
Dialoghi con Leucò
8,80 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi con Leucò
Dialoghi con Leucò
9,50 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
I «Dialoghi con Leucò» e il labirinto della vita
I «Dialoghi con Leucò» e il labirinto della vita
9,50 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
«Quel che è stato sarà». Un commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
«Quel che è stato sarà». Un commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
22,80 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi con Leucò
Dialoghi con Leucò
17,10 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Dialoghi con Leucò

Offerta più conveniente

"Cesare Pavese, che molti si ostinano a considerare un testardo narratore realista, specializzato in campagne e periferie americano-piemontesi, ci scopre in questi Dialoghi un nuovo aspetto del suo temperamento. Non c'è scrittore autentico, il quale non abbia i suoi quarti di luna, il suo capriccio, la musa nascosta, che a un tratto lo inducono a farsi eremita. Pavese si è ricordato di quand'era a scuola e di quel che leggeva: si è ricordato dei libri che legge ogni giorno, degli unici libri che legge."" (Cesare Pavese, 1947. Risvolto di copertina della prima edizione di Dialoghi con Leucò)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: