Dialoghi con Leucò

Dialoghi con Leucò

Dialoghi con Leucò

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Dialoghi con Leucò

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi con Leucò

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 9,12 €

Dialoghi con Leucò

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 9,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dialoghi con Leucò - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Dialoghi con Leucò La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialoghi con Leucò - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Dialoghi con Leucò oscilla tra 10,45 €€ - 11,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

I «Dialoghi con Leucò» e il labirinto della vita
I «Dialoghi con Leucò» e il labirinto della vita
8,50 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La poetica dei «Dialoghi con Leucò» di Cesare Pavese
La poetica dei «Dialoghi con Leucò» di Cesare Pavese
17,00 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi con Leucò
Dialoghi con Leucò
15,30 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi con Leucò
Dialoghi con Leucò
9,35 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi con Leucò

Offerta più conveniente

«Pavese si è ricordato di quand'era a scuola e di quel che leggeva: si è ricordato dei libri che legge ogni giorno, degli unici libri che legge. Ha smesso per un momento di credere che il suo totem e tabù, i suoi selvaggi, gli spiriti della vegetazione, l'assassinio rituale, la sfera mitica e il culto dei morti, fossero inutili bizzarrie e ha voluto cercare in essi il segreto di qualcosa che tutti ricordano»: così Pavese stesso presentava questi suoi Dialoghi, nei quali il mito antico e fondativo ritrova il proprio carattere eterno, e quindi tremendamente attuale. Perché tornare alle sorgenti del mito - sia quello di Ulisse o di Edipo, di Achille o di Teseo - significa ricominciare a credere nella vita, la vita di ogni uomo fatta di dolori e speranza.
10,45 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: