Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto

Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto - AA.VV.

Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto - AA.VV.

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dialogando sui diritti. Corte di Cassazione e CEDU a confronto

Offerta più conveniente

Con il Protocollo d'intesa concluso l'11 dicembre 2015 fra la Corte di Cassazione e la Corte europea dei diritti dell'uomo si è inteso favorire la partecipazione della Corte di Cassazione alla Rete europea fra le Corti supreme - istituita con la Corte EDU e concretizzatasi mediante la firma del Memorandum d'intesa del 26 maggio 2016 - nonché creare stabili canali di confronto delle due Corti su temi di comune interesse. In preparazione del primo incontro svolto a Strasburgo il 26 maggio 2016 sono stati predisposti contributi tematici di approfondimento da parte dei consiglieri facenti parte del Gruppo di attuazione del Protocollo costituito presso la Corte di Cassazione e di giudici e giuristi della Corte EDU, riguardanti non solo i rapporti fra i due sistemi giudiziari e gli effetti delle sentenze della Corte di Strasburgo nell'ordinamento interno, ma anche specifiche tematiche di diritto civile e penale, processuale e sostanziale. Tale materiale, in parte aggiornato con riferimenti a
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: