Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa

Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa

Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

DIALETTO DI PAGO VEIANO grammatica

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione gratuita

Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa oscilla tra 14,25 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DIALETTO DI PAGO VEIANO grammatica
DIALETTO DI PAGO VEIANO grammatica
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Dialetto di Pago Veiano. Grammatica normativa

Offerta più conveniente

Non sono molti i dialetti che vedono pubblicata una grammatica normativa. Per Pago Veiano, comune del Beneventano ci ha pensato un professore di latino e greco trasferitosi a Roma, che per più di 30 anni ha raccolto materiale sul dialetto del paese natale prima di scrivere questa grammatica, “un atto di amore verso la sua terra d’origine, per ripercorrere i sentieri della memoria e consentire di diffondere le regole della nostra parlata pagoveianese, pardon, pajana, una delle più belle, ricche, vivaci e armoniose del nostro Sannio beneventano e dell’Italia”. Esempi, puntuali e pertinenti citazioni di detti e proverbi, modi di dire e locuzioni, frasi idiomatiche e metafore, similitudini, oltre che aneddoti arguti e folgoranti rendono piacevole la lettura di questa grammatica arricchita anche con una parte antologica di poesie e un’opera in versi come la “Mascherata” di Cecere.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: