Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger

Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger

Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dialettica dell'ironia romantica
Dialettica dell'ironia romantica
13,30 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Dialettica dell'ironia romantica
Dialettica dell'ironia romantica
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dialettica dell'ironia romantica. Saggio su K. W. F. Solger

Offerta più conveniente

La “Dialettica dell’ironia romantica” si cristallizza intorno ai frammenti dell’opera di K.W.F. Solger (1780-1819) - autore solo recentemente entrato nella riflessione filosofica ed estetica contemporanea - per sondare l’abisso del negativo che si e’ aperto tra una realta’ esteriore senza coscienza e un’interiorita’ soggettiva priva di oggetti. La questione della parusia conduce, attraverso la metamorfosi della struttura riflessiva dell’ironia, ai nodi problematici di una dialettica negativa del particolare, di una teoria dell’allegoria e del simbolo e di una concezione della natura nei suoi rapporti con la storia e con l’idea. Tali metamorfosi costituiscono una costellazione concettuale della quale l’ironia risulta essere il centro assente. La sua struttura estremamente caduca e fragile sfocia nel paradosso e nell’enigma, perche’ se si da’ vita, questa passa attraverso la morte.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: