Di quel poco che resta

Di quel poco che resta

Di quel poco che resta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Di quel poco che resta

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Di quel poco che resta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Di quel poco che resta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Di quel poco che resta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Di quel poco che resta oscilla tra 14,25 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quel poco basta
Quel poco basta
17,00 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
E quel poco d'amore che c'è
E quel poco d'amore che c'è
15,20 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
AUT AUT. VOL. 404: QUEL POCO DI VERITA' - Il Saggiatore
AUT AUT. VOL. 404: QUEL POCO DI VERITA' - Il Saggiatore
16,99 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quel poco di verità. Una lezione su Michel Foucault. Con DVD
Quel poco di verità. Una lezione su Michel Foucault. Con DVD
13,60 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Di quel poco che resta

Offerta più conveniente

Una nuova raccolta di poesie in cui si alternano a fronte versi e disegni. La silloge è divisa in parti significative: la prima è intitolata al Mare, cui segue una sezione dedicata agli Amici, agli scrittori, agli intellettuali, agli artisti, con i quali Damiani ha intrattenuto rapporti di conoscenza diretta o di affinità letteraria. Altre sezioni quella riservata ai Quadri, e quella per gli Affetti: dalla madre Grazia al padre fisarmonicista. Infine un pensiero ai Luoghi, dalla Bari, \"grigia di nulla/nel mattino\", riscattata in parte dalla presenza di un extracomunitario, alla Tabriz della sofferenza di Malika, a Firenze, Parigi. Al di là delle affinità che già Raffaele Nigro aveva indicato nella Prefazione alla prima raccolta vive, in Damiani, l'eredità migliore e matura di quella generazione di poeti che, partita dall'esempio splendido di Bodini, aveva poi maturato un lirismo di tipo corale e plurale, capace di farsi, se non proprio canto generale alla Neruda, almeno prospettiva d
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: