Di qua dal ponte di Galliera

Di qua dal ponte di Galliera

Di qua dal ponte di Galliera

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,90 €
Spedizione da 2,70 €

Di qua dal ponte di Galliera

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Di qua dal ponte di Galliera - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Di qua dal ponte di Galliera La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Di qua dal ponte di Galliera - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Di qua dal ponte di Galliera oscilla tra 11,90 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Di Qua Dal Faro - Vincenzo Consolo - 2020
Di Qua Dal Faro - Vincenzo Consolo - 2020
12,75 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti
Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti
11,25 €
14 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Di qua dal paradiso
Di qua dal paradiso
11,90 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storie Dal Confine. Aneddoti, Curiosità E Memorie Di Qua E Di Là Della Cortina D
Storie Dal Confine. Aneddoti, Curiosità E Memorie Di Qua E Di Là Della Cortina D
14,45 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Di qua e di là dal Piave. Da Caporetto a Vittorio Veneto
Di qua e di là dal Piave. Da Caporetto a Vittorio Veneto
14,45 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Di qua dal ponte di Galliera

Offerta più conveniente

Il secondo romanzo della Bolognina in quattordici quadri. Il ponte di Galliera era il confine tra la Bolognina e la \"piazza\" (il centro). Il pedaggio da pagare per oltrepassarlo era l'abbigliamento: \"non vorrai andare in Piazza vestito come un solfanaio?!\" Era il mantra di ogni madre rispettabile. Questo romanzo, come il precedente, narra le storie (o le continua e in alcuni casi le conclude) di persone nate da questa parte del ponte e sopratutto a queste persone e dedicato.
11,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: