Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica

Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica

Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica

Offerta più conveniente

Attraverso un esame di aspetti apparentemente secondari della Sicilia borbonica, quali la struttura del corpo delle guardie d'onore di Ferdinando II, la riorganizzazione degli squadroni in Sicilia in seguito agli eventi del '48 e le gale di corte festeggiate sull'isola nel 1855, questo studio da un lato offre una sintetica storia delle vicende che hanno caratterizzato il dominio borbonico nel mezzogiorno italiano, dall'altro, in controluce, non si sofferma sulla tranquillizzante storia dei vincitori, quelli passati alla pubblica memoria attraverso Garibaldi e l'impresa dei suoi Mille, ma riporta, con un'operazione storiografica implicitamente critica, alcuni momenti tanto esemplari quanto poco menzionati della storia dei "vinti"": costumi e istituzioni, vicende minori e documenti dimenticati, festeggiamenti, aspetti devozionali, rapporti di sudditanza e culto della sovranità. Ne esce un inedito focus su alcune tra le cause meno note dell'incapacità del governo borbonico di gettare basi solide per la propria legittimità e il proprio potere, nell'impossibile compromesso tra concezione assolutistica e nuove esigenze sociali."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: