Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio

Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio

Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Jole la Rossa ovvero non ignorare l'antenato
Jole la Rossa ovvero non ignorare l'antenato
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Deus, ovvero il Gioco della Vita. Le gerarchie liturgiche dell’Umanaio

Offerta più conveniente

Lungo quei confini ideali che separano credenti e atei, ritenuti ormai rigidi e immutabili, alcuni recenti fermenti intellettuali hanno aperto una breccia imprevista e innovatrice. Dopo una profonda analisi critica tra le credenze della fede e la propria ragione, il raffinato teologo Vito Mancuso ha deciso di classificare sé stesso come “post-cristiano”. Una scelta sofferta e rivoluzionaria, che tuttavia non rinnega le basi del cristianesimo, né vuole essere inutilmente polemica con i miscredenti. L’autore di questo saggio ha compiuto un percorso analogo partendo dal campo avverso. Bruno Gianni si auto definisce “post-ateo” perché ha scoperto che anche tra i miscredenti prosperano bigotti e false credenze. Se lo studio di Dio parte non dai mirabolanti super-poteri che gli vengono attribuiti o negati dalle contrapposte tradizioni, ma dalle azioni divine che si riflettono sulla biosfera, allora è possibile tracciare qualche tratto caratteristico del compilatore del Gioco della Vita. Un’operazione non facile, che perciò richiede una tregua nelle futili ostilità tra atei e credenti, per poi contribuire assieme alla ricerca di una teologia razionale…
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: