Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri oscilla tra 12,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Destini. La fatalità del male
Destini. La fatalità del male
12,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Uomini e animali. Per un'etica della relazione e dei destini comuni
Uomini e animali. Per un'etica della relazione e dei destini comuni
13,12 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il manifesto del comunismo digitale. La rivoluzione sul pianeta Terra è già iniziata
Il manifesto del comunismo digitale. La rivoluzione sul pianeta Terra è già iniziata
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La donna con le scarpe da uomo. Amori e altre imperfezioni
La donna con le scarpe da uomo. Amori e altre imperfezioni
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Viaggio al termine dell'Occidente. La divergenza secolare e l'ascesa del nazionalismo
Viaggio al termine dell'Occidente. La divergenza secolare e l'ascesa del nazionalismo
12,38 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Offerta più conveniente

Senza i crini dei cavalli mongoli gli europei non suonerebbero il violino, senza Colombo la Corea non avrebbe il kimchi, senza la tecnica cinese di lavorazione della carta, il libro che state leggendo non avrebbe questa forma. La maggior parte di ciò che mangiamo, beviamo o usiamo è stata prodotta altrove rispetto a dove la troviamo oggi. Quasi tutto ciò che associamo a una nazione è collegato a un'altra parte del mondo, per quanto alla lontana. Ma non si tratta solo di merci. Un'infinità di altre domande indicano che ci sono in gioco processi più profondi, e per capirli occorre prendere coscienza del "destino comune"" del mondo. A ridurre le distanze tra i popoli concorrono oggi lo stesso desiderio di profitto che spinse i commercianti a sfidare i mari, la stessa ambizione politica di occupare territori stranieri dei guerrieri, lo stesso stimolo dei predicatori a convertire altre persone alla loro concezione del bene, lo stesso impulso a cercare nuove terre di quei primi avventurieri che si spinsero fuori dal continente africano. Le forze che oggi collegano il mondo in maniera sempre più rapida e vincolante sono le stesse di allora, talvolta con nomi differenti. Multinazionali, organizzazioni non governative, emigranti e turisti sono variazioni ed evoluzioni di un processo che dura da cinquantamila anni."
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: