Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività

Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività

Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' istituzione sin dentro la vita. Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppali
L' istituzione sin dentro la vita. Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppali
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' istituzione sin dentro la vita. Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppali
L' istituzione sin dentro la vita. Dall'evento del soggetto ai legami istituzionali e gruppali
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Desiderio e istituzione. Per un'antropologia politica della soggettività

Offerta più conveniente

Se è vero, con Gehlen, che non è possibile "un'emancipazione dello spirito dalle istituzioni"", ossia che non può darsi soggettivazione se non nella mediazione delle istituzioni, tramite cui solo può rendersi possibile un'idividuazione psichica e collettiva della soggettività, non per questo si deve considerare impraticabile un'assunzione dell'autonomia istitutiva dell'istanza desiderante del soggetto e una conseguente emancipazione dal suo assoggettamento ideologico all'eteronomia normativa dell'ordine simbolico dell'istituzione sociale. Se nella globalizzazione tardocapitalista si assiste a un arretramento delle istituzioni, a un turn to the subjective, alla soggettivazione intesa unicamente come il ritrarsi della soggettività nella presunta immediatezza dell'interiorità, nella pretesa di potersi relazionare a sé ed agli altri senza la mediazione sociale di alcun ordine simbolico, ciò dipende proprio dall'estremizzazione del processo di de-istituzione della soggettività dalla potenza istitutiva del desiderio, e dalla sua istanza politica di partecipazione al conflitto istitutivo intorno alla produzione sociale del senso, nell'estetizzazione mediatica del godimento."
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: