Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo

Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo

Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Derrida e Artaud. Decostruzione e teatro della crudeltà
Derrida e Artaud. Decostruzione e teatro della crudeltà
12,35 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' angoscia del pensare. Artaud, Beckett, Blanchot, Derrida, Foucault, Levinas, Lacan
L' angoscia del pensare. Artaud, Beckett, Blanchot, Derrida, Foucault, Levinas, Lacan
13,50 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Jacques Derrida Artaud the Moma (Tascabile)
Jacques Derrida Artaud the Moma (Tascabile)
23,77 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Derrida e Artaud. La maschera e il filosofo

Offerta più conveniente

«Quanto è sempre stato facile per Derrida "decostruire"" i testi filosofici, ovvero rivelare le loro crepe, le faglie, le contraddizioni, gli oblii, i non-detti, a causa dei quali sono molto più fragili di quanto vorrebbero, altrettanto il suo metodo di commento filosofico dei testi letterari non può essere in nulla una ""decostruzione"". Solo la filosofia è oggetto della decostruzione. E la decostruzione della filosofia, giustamente, si fa quasi sempre a partire dalla letteratura. Questa asimmetria permette di misurare l'importanza dell'errore che consisterebbe nel vedere in Derrida un autore non veramente letterario, né veramente filosofo, situato in uno spazio intermedio piuttosto vago» scrive Charles Ramond. Ed è con Artaud che questa asimmetria emerge in tutta la sua forza, e anzi Derrida «mostra anche come i filosofi e i commentatori che hanno cercato di cogliere Artaud, di pensarlo, di farne un ""caso"", sono sempre stati compresi da ciò che credevano di comprendere, situati da ciò che credevano di situare. Ma (questa sarebbe forse la lezione paradossale e inattesa della lettura di Artaud fatta da Derrida) questa decostruzione a senso unico, ben lungi dal confondere la differenza tra letteratura e filosofia, potrebbe al contrario rivelarsi come uno dei tratti che la rimarcano con il massimo della nettezza»."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: