Democrazia senza

Democrazia senza

Democrazia senza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Democrazia senza

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,40 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Democrazia senza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Democrazia senza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Democrazia senza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Democrazia senza oscilla tra 13,30 €€ - 20,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Capitalismo senza democrazia?
Capitalismo senza democrazia?
23,80 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Utopie letali. Capitalismo senza democrazia
Utopie letali. Capitalismo senza democrazia
15,30 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Democrazia senza partiti
Democrazia senza partiti
5,70 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Democrazie senza democrazia
Democrazie senza democrazia
4,25 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Democrazia senza

Offerta più conveniente

La democrazia appare sempre di più un meccanismo inceppato: alcune premesse su cui essa si fonda stanno evaporando, a partire dal venire meno della sovranità nazionale. Oggi di democrazia si discute molto, perché emergono, e non solo in Italia, problemi di natura diversa, ma convergenti nel fare scivolare la democrazia verso terre incognite e forse persino verso derive autoritarie. Mentre si moltiplicano le analisi sui fenomeni che segnalano le difficoltà della democrazia, come la disaffezione al voto e l'emergere dei populismi e sui sistemi di funzionamento della rappresentanza, resta la necessità di un discorso che colga i nessi tra i diversi nodi della crisi stessa. In questo libro tentiamo di costruire una rete di connessioni tra i problemi emersi, partendo da ciò che la democrazia ha perso nel corso degli anni.
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: