Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria

Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria

Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Democrazia e vertigine finanziaria. Le avventure del cittadino in una società proprietaria

Offerta più conveniente

La "società proprietaria"", annunciata come un nuovo attraente scenario, è una polis al tempo stesso protomoderna e postmoderna, nella quale ciò che era pubblico diviene privato, ciò che era politico diviene economico, ciò che apparteneva alla produzione decolla nell'etere dell'immateriale. Nei movimenti del mercato azionario si riflettono processi non lineari e determinismi nascosti, ma anche strategie ben calcolate da pochi attori avvantaggiati sul piano dell'informazione e della posizione nel gioco. Gli scandali dei primi anni del Duemila hanno toccato solo la parte più visibile del nuovo capitalismo finanziario globale, che si muove senza luogo né peso, mentre ondate anomale di incertezza minacciano il lavoro e le pensioni, i salari e i piccoli risparmi. Il nuovo accento sulla privatizzazione e sulle opportunità individuali risulta promettente per minoranze privilegiate. La politica può ancora mantenere un ruolo solo cooperando con poteri finanziari che influenzano in penombra gli organismi mondiali e le agende dei governi. Dal controllo democratico possono restare fuori le decisioni davvero importanti per le sorti di tutti, dei lavoratori stabili e di quelli flessibili, dei pensionati e dei piccoli risparmiatori. Ma allora, di fronte a un mutamento di tale portata e profondità, che cosa si può ancora fare per restituire al cittadino una possibilità di partecipare e di agire? E l'interrogativo che si pone questo libro."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: