Democrazia dell'educazione

Democrazia dell'educazione

Democrazia dell'educazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Democrazia dell'educazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Democrazia dell'educazione

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Democrazia dell'educazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Democrazia dell'educazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Democrazia dell'educazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Democrazia dell'educazione oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche
I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Democrazia dell'educazione

Offerta più conveniente

Il volume dà conto del dibattito sulla relazione che esiste fra l'educazione ovvero, la conoscenza, e, più in generale, la formazione - e la democrazia; dibattito che, sullo scenario internazionale, vede impegnati alcuni fra gli intellettuali più interessanti della cultura contemporanea, che qui danno testimonianza del loro impegno, ad un tempo, scientifico ed etico. Crediamo che la democrazia sia più che un valore, più che una forma di vita civile, più che una scelta politica, crediamo che sia un processo multifattoriale, multidirezionale e multirelazionale. Proprio come l'educazione. Ma, se è vero che la democrazia è un processo non si può insegnare, tutto ciò ha parecchio a che fare l'educazione. E poi, se è vero che la democrazia non si insegna, se è vero che le prassi democratiche devono essere agìte e che le loro processualità richiedono una \"scienza con coscienza\", è anche vero che la vita democratica di una pòlis è, in sé, un ambiente educativo.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: