Della infinità d'amore

Della infinità d'amore

Della infinità d'amore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,38 €
Spedizione da 2,70 €

Della infinità d'amore

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,07 €
Spedizione da 2,70 €

Della infinità d'amore

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,08 €
Spedizione da 2,80 €

Della infinità d'amore

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 6,35 €

Della infinità d'amore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Della infinità d'amore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Della infinità d'amore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Della infinità d'amore oscilla tra 6,38 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Monika Antes - Tullia D'Aragona. Cortigiana E Filosofa. Con Il Testo Del D
Libri Monika Antes - Tullia D'Aragona. Cortigiana E Filosofa. Con Il Testo Del D
10,99 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Della Infinita' D'amore
Della Infinita' D'amore
32,44 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Della Infinita' D'amore
Della Infinita' D'amore
41,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Della infinità d'amore

Offerta più conveniente

Il dialogo Della Infinità d'Amore è stato stampato nel 1547 ed è dedicato a Cosimo de' Medici. L'opera più famosa di Tullia d'Aragona si innesta in una importante consuetudine cinquecentesca verso i trattati dialogici sull'amore, svelando però un punto di vista \"dalla parte delle donne\", concreto e critico, che piacque molto sia al pubblico femminile sia ai letterati del Cinquecento. L'Aretino, per esempio, scrive in una lettera, esaltando il Dialogo, che gli era stato appena letto da Nicolò Grazia: \"La Tullia ha guadagnato un tesoro, che per sempre spenderlo mai non iscemerà, e l'impudicizia sua per sì fatto onore può meritamente essere invidiata e dalle più pudiche e dalle più fortunate\". La nostra casa editrice presenta il testo della riedizione cinquecentesca, pubblicata a Milano nel 1864 per le edizioni Daelli. Il testo è corredato da una vita della \"scandalosa\" autrice, tratta dalla Storia dei poeti italiani di Alessandro Zilioli.
6,38 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: