Del populismo

Del populismo

Del populismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Del populismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Del populismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Del populismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Del populismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Del populismo oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La sfida del populismo
La sfida del populismo
6,75 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La versione di Ivan. Storia di un resistente negli anni del populismo
La versione di Ivan. Storia di un resistente negli anni del populismo
20,89 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Di Scala Spencer M. - L' Uomo Che Fece Il Fascismo. Mussolini E L'ascesa D
Libri Di Scala Spencer M. - L' Uomo Che Fece Il Fascismo. Mussolini E L'ascesa D
27,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Slogan machines. La comunicazione politica nell'era del populismo
Slogan machines. La comunicazione politica nell'era del populismo
14,25 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Del populismo

Offerta più conveniente

Per lo specifico tema di cui si occupa il libro, è stato come voler soddisfare il gusto di una ricerca che ha trovato una altra occasione per rivolgersi ad uno di quei sostrati di idee che stanno dietro la operazione identificatrice di un fenomeno. Nel caso del 'populismo' era necessario vedere come se ne fosse costruita una impalcatura concettuale che, ovviamente, non rimanesse sovrapposta alle manifestazioni storiche ed empiriche del fenomeno stesso. Di quali idee è portatore il 'populismo'? Alla luce di quali idee se ne chiarisce meglio la natura? C'è un 'populista' "risentito""? Il ""risentimento"" è tra le componenti del 'populismo'? Si sono cercate le risposte a tali interrogativi interni ad una antropologia del 'populismo', verificando al tempo stesso: a) in quali termini si è venuta ponendo una ""questione populismo""; b) quali i nodi problematici di essa; c) dove trova giustificazione la vasta letteratura critica cui ha dato vita tale questione."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: