Del morire (e del vivere)

Del morire (e del vivere)

Del morire (e del vivere)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Del morire (e del vivere)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Del morire (e del vivere) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Del morire (e del vivere) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Del morire (e del vivere) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Del morire (e del vivere) oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il fine vita e la dignità del morire
Il fine vita e la dignità del morire
31,35 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Vivere senza rimpianto. Vivere e morire nella luce del buddhismo tibetano
Vivere senza rimpianto. Vivere e morire nella luce del buddhismo tibetano
21,85 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le forme del morire. La gestualità nelle scene di morte dell'«Eneide»
Le forme del morire. La gestualità nelle scene di morte dell'«Eneide»
12,35 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Tassaro Mattia / Lorenzo Coltellacci - Morire Non Importa. The Cure: Le Ra
Libri Tassaro Mattia / Lorenzo Coltellacci - Morire Non Importa. The Cure: Le Ra
19,00 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Del morire (e del vivere)

Offerta più conveniente

Una breve, intensa riflessione sulla morte scritta senza retorica. Una lettura spirituale che suscita domande senza imporre soluzioni, adatta perciò a chi crede e a chi non crede, a chi sta vivendo un lutto e a chi si interroga sul senso della vita. Già, la vita. Perché la morte ne è solo l'epilogo. Perché è possibile prepararsi alla morte solo vivendo in pienezza ogni istante, dando il giusto peso alle cose e agli avvenimenti. La morte delle persone care può diventare occasione per un colloquio che non avrà più termine. Scopriamo che la morte non chiude la nostra comunicazione. Ci apre ad un nuovo mondo. I nostri giorni diventano abitati dalla presenza di molti - e noi c'intratteniamo con loro. Poiché ora sappiamo che cosa dire - e che cosa ascoltare. Prefazione di Luigi Bettazzi.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: