Del concetto poetico

Del concetto poetico

Del concetto poetico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Del concetto poetico

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Del concetto poetico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Del concetto poetico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Del concetto poetico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Del concetto poetico oscilla tra 7,50 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La traduzione del testo poetico tra XX e XXI secolo
La traduzione del testo poetico tra XX e XXI secolo
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Poetico fiore uccello perla spilla con squisita concezione artistica orientale indossare e abbinare gli accessori
Poetico fiore uccello perla spilla con squisita concezione artistica orientale indossare e abbinare gli accessori
15,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,40 €
Complexio oppositorum. Dialettica del conflitto e suo superamento
Complexio oppositorum. Dialettica del conflitto e suo superamento
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Dio del mare. Prose e interventi (1998-2006)
Il Dio del mare. Prose e interventi (1998-2006)
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Del buio e della luce
Del buio e della luce
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Del concetto poetico

Offerta più conveniente

Crocevia tra due modi di intendere e scrivere la poesia lirica, il dialogo Del concetto poetico di Camillo Pellegrino si presenta come un prezioso documento della poetica a cavallo tra Manierismo e Barocco. Scritta negli ultimissimi anni del XVI secolo, l’operetta è anche testimonianza di una fervida stagione della cultura meridionale.rnL’autore era stato infatti colui che aveva suscitato la prima vera e propria polemica letteraria dell’età moderna, cioè la querelle tra i sostenitori di Ariosto e quelli di Tasso scatenata dal dialogo Il Carrafa, o vero dell’epica poesia (1584). Nel Concetto poetico, invece, Pellegrino pone le basi per una poesia non piú legata al modello petrarchesco, ma incentrata sull’espressione ingegnosa e arguta del poeta, anticipando temi che saranno propri dell’estetica barocca. Non a caso, tra i personaggi figura un giovanissimo Giovan Battista Marino che non solo propone una rilettura di classiche liriche in chiave “concettosa”, ma anticipa alcune tecniche tip
7,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: