Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa

Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa

Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Decretazione d'urgenza e qualità della produzione normativa

Offerta più conveniente

L'opera si propone di analizzare, attraverso lo studio del decreto-legge, la qualità della produzione normativa nel sistema di rapporti Governo/Parlamento. Dopo un breve inquadramento iniziale della materia, il lavoro procede secondo tre direttrici fondamentali: in primo luogo, viene analizzata la fase governativa del decreto-legge, nella quale acquisisce particolare importanza il Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi chiamato a svolgere compiti di coordinamento della normativa di produzione governativa, punto di riferimento per i ministeri oltre che per le altre istituzioni. Segue una analisi dettagliata della fase parlamentare con particolare attenzione al ruolo del Comitato per la legislazione e della Commissione istruttoria: in questa fase particolare attenzione è dedicata alla relazione esistente tra il decreto-legge emanato e la legge di conversione e il mutamento che la fonte originaria subisce con il passaggio in Parlamento. Infine, il lavoro si ferma a considerare il caso del maxiemendamento e della questione di fiducia nel procedimento di conversione in legge.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: