Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia

Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia

Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,50 €
Spedizione da 2,70 €

Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,50 €
Spedizione da 2,80 €

Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia oscilla tra 22,50 €€ - 22,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Decostruzione e riuso: procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia

Offerta più conveniente

Nel settore edilizio la risoluzione del problema legato al quantitativo dei rifiuti prodotti durante la costruzione e/o demolizione gioca un ruolo fondamentale per la sostenibilità e la prevenzione delle risorse naturali. Il controllo dello smaltimento mediante un ciclo di recupero di qualità degli scarti derivati dall'attività di cantiere è oggi un obiettivo prioritario del processo edilizio in ambito nazionale e comunitario, di cui si illustrano esperienze innovative e stato dell'arte. Il processo globale di trasformazione deve infatti rispondere ad esigenze di qualità e rispetto ambientale e offrire una visione sistematica delle problematiche legate alla prevenzione della produzione di residui edilizi e all'opportuna dismissione o trattamento di riciclo di quelli prodotti. Il testo propone aggiornati strumenti di interazione tra progetto e produzione e illustra le potenzialità di reimpiego che gli scarti offrono all'interno del settore proponendo la loro valorizzazione come materie prime seconde tramite trattamenti di qualità con elevati standard di riciclaggio.
22,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: