Decostruire l'identità

Decostruire l'identità

Decostruire l'identità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione gratuita

Decostruire l'identità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,50 €
Spedizione gratuita

Decostruire l'identità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Decostruire l'identità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Decostruire l'identità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Decostruire l'identità oscilla tra 31,50 €€ - 31,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rinascite. L'età nuova dell'identità italiana nell'Europa moderna
Rinascite. L'età nuova dell'identità italiana nell'Europa moderna
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Decostruire l'identità

Offerta più conveniente

Lungi dall'essere una condizione patologica, la dissociazione viene qui proposta in una versione positiva, intendendola così come una risorsa sia per le pratiche formative che per le procedure concettuali con cui vengono formalizzandosi le scienze umane e sociali. Ed è così che, piuttosto che produrre strumenti di etichettazione, di costruire congegni di selezione - può declinarsi in una prospettiva post-positivista sostenuta da una forte sensibilità neo-umanistica. Come a dire che "tutti"" i comportamenti sociali potranno essere assunti, finalmente, come realtà ben più forte della rappresentazione pseudo-scientifica che ancora se ne viene facendo - di volta in volta spacciandone ""taluni"" come normali ed altri invece come patologici. La guida verso un tale traguardo di civile riconoscimento ed accoglienza dei comportamenti dissociati, delle forme alterate di coscienza, del modo plurale con cui può esprimersi la eterogenea natura umana, è testimoniata da Georges Lapassade - sulla base della teoria della neo-dissociazione positiva proposta da Hilgard. Ma è altrettanto certo che gli autori di questo volume collettaneo hanno prodotto un sicuro valore aggiunto alla speculazione lapassadiana che vede così consolidato, in un più ampio spettro di discipline, l'episteme della dissociazione."
31,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: