Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

DECALOGO DELLA COMPLESSITA' - DE TONI ALBERTO FELICE - Guerini e Associati

Pubblicità

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 3,95 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,35 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell'incessante ...

Spedizione entro 5 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’in

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Antiriciclaggio. Gli indicatori di anomalia e gli schemi di comportamento anomalo nell'adeguata verifica della clientela. Raccolta delle comunicazioni UIF
Antiriciclaggio. Gli indicatori di anomalia e gli schemi di comportamento anomalo nell'adeguata verifica della clientela. Raccolta delle comunicazioni UIF
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare
Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Decalogo della complessità. Agire, apprendere e adattarsi nell’incessante divenire del mondo

Offerta più conveniente

Perché la complessità aumenta sempre? Cos’è il dilemma della complessità? Cosa significa danzare con i sistemi complessi? Quali sono le implicazioni della legge della varietà necessaria? Che legame c’è tra paradosso e metamorfosi? Queste sono alcune delle domande a cui questo decalogo cerca di rispondere. Nel mare magnum della letteratura esistente sulla complessità, dieci argomenti trattati in maniera sintetica possono rappresentare per il lettore neofita un’occasione per scoprire un tema affascinante e per il lettore esperto un’occasione per rileggere, con un filo rosso diverso, tematiche chiave della materia. I principi della complessità trattati nel testo vengono spesso declinati nella gestione delle organizzazioni in generale e delle imprese in particolare. Le scienze della complessità sono le scienze della sorpresa. Al lettore auguriamo di sorprendersi. Come diceva Aristotele: la meraviglia è il principio della conoscenza. Postfazione di Gianfranco Dioguardi.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: