Debate. Manuale pratico per l'uso in classe

Debate. Manuale pratico per l’uso in on Prefazione di Daniela Paone

Debate. Manuale pratico per l'uso in classe

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,94 €
Spedizione da 2,70 €

Debate. Manuale pratico per l’uso in on Prefazione di Daniela Paone

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,97 €
Spedizione da 4,90 €

Debate. Manuale pratico per l’uso in on Prefazione di Daniela Paone

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Debate. Manuale pratico per l’uso in on Prefazione di Daniela Paone

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,12 €
Spedizione da 4,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Debate. Manuale pratico per l'uso in classe - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Debate. Manuale pratico per l'uso in classe La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Debate. Manuale pratico per l'uso in classe - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,94 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Debate. Manuale pratico per l'uso in classe oscilla tra 9,94 €€ - 11,12 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Debate. Manuale pratico per l'uso in classe

Offerta più conveniente

Quella del debate rappresenta una pratica didattica, ormai da tempo diffusa nel mondo anglosassone e che si sta implementando sempre più anche in Italia. Ponendo a confronto due squadre, una pro e una contra un dato argomento, si pone l’obiettivo di stimolare negli studenti la capacità di riflessione critica, l’abitudine al ragionamento e alla difesa civile e consapevole delle proprie idee, nel rispetto delle posizioni altrui. Non da ultimo, aiuta i ragazzi a migliorare la propria percezione di sé, la propria autostima e le relazioni col gruppo di pari e non. Dunque, si profila come una pratica ideale per acquisire le competenze di cittadinanza previste nel quadro europeo e per creare una comunità virtuosa di persone capaci di collaborare tra loro e di riflettere sulle diverse problematiche sociali in ottemperanza a quanto riportato nella Raccomandazione sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Long Life Learning).
9,94 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: