De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo

De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo

De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
De senectute 2016. Gli abusivi del Ventunesimo secolo

Offerta più conveniente

Il titolo del libro \"De Senectute 2016\" è mutuato dalla famosa opera di Cicerone, per ricordare che il problema della vecchiaia data da almeno venti secoli, ma anche che non è rimasto invariato nel tempo, soprattutto nell'epoca in cui viviamo a causa dello strepitoso aumento della vita media e della aspettativa di vita e quindi per il tumultuoso conseguente incremento del numero degli anziani che oggi nei Paesi a più alto tenore di vita rappresenta circa un quarto della popolazione. A questa rapida evoluzione demografica e sociale non ha fatto seguito un altrettanto sollecito adeguamento culturale e legislativo per cui le attuali \"terza e quarta età\" finiscono con l'essere abusive nel XXI secolo. Il libro partendo da questo assunto affronta da più angolazioni il ruolo degli anziani nella società attuale, caratterizzato ad un tempo dalla frequente esclusione sociale di massa e dalla elitaria qualificata presenza di figure eccellenti in contesti culturali, storici e politici diversi.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: