De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli

De' pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli

De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

De' pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli

Offerta più conveniente

Il volume si configura come la prima edizione critica completa ed aggiornata del \"De’ pittori, scultori, architetti, miniatori et ricamatori napolitani e regnicoli\", il preziosissimo lavoro sugli artisti meridionali redatto nel XVII secolo dal sacerdote napoletano Camillo Tutini (1594-1666) e rimasto a lungo ai margini degli interessi degli studi. La raccolta dei medaglioni tutiniani costituisce la più significativa attestazione seicentesca sopravvissuta in area meridionale nel genere della biografia d’artista, un filone nel quale si sarebbero inserite solo assai più tardi le \"Vite settecentesche\" di Bernardo De Dominici (1683-1759). Il fulcro dell’opera è rappresentato dai pittori e dagli scultori attivi tra Quattro e Cinquecento, per i quali l’autore può trarre informazioni dalla periegetica partenopea e da fonti toscane e romane. La collazione dei tre diversi esemplari redatti da Tutini - proposti qui in trascrizione integrale - ricostruisce gli stadi di redazione dell’opera. Lo
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: