De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele

De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele

De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele

Offerta più conveniente

Il libro, che già dal titolo latino si pone in antitesi ai tradizionali trattati cristiani adversus Judaeos (contro gli ebrei), esce in occasione dei 50 anni della dichiarazione del concilio Vaticano II Nostra aetate (28/10/1965 - 28/10/2015), con la quale la chiesa cattolica ha riaperto, dopo diciannove secoli, il dialogo con il popolo ebraico, a lungo giudicato da essa perfido e deicida. Vengono perciò presentati i sette temi cruciali nel dialogo fra cristiani ed ebrei: 1) Israele, il popolo scelto da Dio; 2) Le Scritture ebraiche; 3) Gesù di Nazaret, Yehoshua ben Yosef; 4) L'antigiudaismo cristiano; 5) La Shoà; 6) Lo Stato d'Israele; 7) La memoria, il futuro. In appendice: Intervista a Pierre Lenhardt. Alla fine di ogni capitolo, si traccia un sintetico Promemoria per le comunità cristiane, affinché questo dialogo passi dalle intenzioni alla pratica vissuta.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: