Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,08 €
Spedizione da 2,70 €

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,08 €
Spedizione da 2,80 €

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,08 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése) oscilla tra 8,08 €€ - 8,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ddummànne a l'acquarùle se l'acqu è fréscijche. (Detti, motti, proverbi e modi di dire tarnuése)

Offerta più conveniente

Un pretesto per mettere in luce un quadro fantastico dal quale traspare la magia dei ricordi, degli odori e dei sapori della nostra terra. Uno spaccato della vita paesana vista attraverso i detti, motti, proverbi e modi di dire che nel tempo hanno caratterizzato il nostro paese. Viene proposta per prima la traduzione alla lettera delle locuzioni dialettali, dal tarnuése all'italiano, per poi passare al loro possibile significato e cioè a quello che il modo di dire intende esprimere ed infine si cerca di approfondirne gli aspetti sotto il profilo del contesto e delle ragioni che potrebbero averlo generato.
8,08 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: