Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica)

Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica)

Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica) oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Data center ReCaS-Bari. Atti dell'Incontro con gli utenti (12 luglio 2019, Dipartimento Interateneo di Fisica)

Offerta più conveniente

"Dopo quattro anni dalla sua entrata in funzione, il data center ReCaS-Bari, dell'Università di Bari Aldo Moro e della Sezione di Bari dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si avvia verso una fase di profondo rinnovamento. Per informare gli utenti sullo stato attuale del data center e sugli interventi che ci si appresta a realizzare, si è ritenuto doveroso organizzare il 12 luglio 2019, a due anni dal primo evento, il secondo incontro tra gli utenti del centro e gli operatori dello stesso. L'incontro è stato anche una occasione per capire come evolveranno nel medio periodo le richieste di risorse e di servizi delle varie comunità scientifiche servite dal data center ReCaS-Bari, come per esempio la comunità della fisica delle alte energie, utente di riferimento con gli esperimenti ALICE e CMS all'LHC del CERN, la comunità accademica e scientifica locale, la comunità che opera nel campo del monitoraggio ambientale e del territorio attraverso l'uso di dati satellitari o dati acquisiti da sensori, la comunità che opera nel campo della scienza della vita. In particolare, l'incontro è stato il luogo ideale per - incontrare nuovi utenti, docenti e ricercatori, e stabilire le basi per fornire loro un maggiore supporto per l'attività di ricerca e quella didattica, e per trovare insieme i modi affinché il data center possa contribuire anche all'ampliamento dell'offerta formativa; - discutere le azioni da mettere in campo per affrontare le sfide delle tecnologie emergenti, come quelle dell'intelligenza artificiale; - definire una strategia per rendere ancora più efficace il contributo di ReCaS-Bari al trasferimento tecnologico verso il territorio. Questo volume, cosí come l'incontro è suddiviso in due parti. Nella prima parte, sono raccolti i contributi di ReCaS-Bari, con cui viene fatto il punto sullo stato del data center e vengono illustrati gli interventi di potenziamento che saranno presto messi in cantiere. La seconda parte del volume è invece dedicata agli utenti. Sono raccolti i contributi degli utenti che hanno risposto alla ""call for abstracts"" proposta dagli organizzatori: in essa venivano richiesti contributi come articoli scientifici o tecnici, status report, risultati preliminari di attività in cui il ruolo di ReCaS-Bari fosse chiaramente individuabile. Infine, per dare una visione più completa del centro, è stata aggiunta una appendice con gli estratti delle due relazioni annuali sulla attività del centro ReCaS-Bari, la prima relativa al periodo che va dal 1/11/2017 al 31/10/18, la seconda relativa al periodo dal 1/11/2018 al 31/10/2019."
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: