Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,75 €
Spedizione da 2,70 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 3,95 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 3,95 €

Libri Andrea Celli - Dante E L'Oriente. Le Fonti Islamiche Nella Storiografia No

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 4,99 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca - Ce...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 5,59 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 6,30 €

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,25 €
Spedizione da 4,40 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca oscilla tra 15,75 €€ - 24,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dante e l'Oriente
Dante e l'Oriente
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dante e l'Islam - Palacios Miguel A.
Dante e l'Islam - Palacios Miguel A.
32,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
La vita dopo la morte. Da Dante agli Egizi
La vita dopo la morte. Da Dante agli Egizi
3,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente
Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dante segreto
Dante segreto
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca

Offerta più conveniente

Oggetto di questo volume è il controverso dibattito sulle cosiddette \"fonti orientali\" di Dante. Vengono qui indagate le premesse ideologiche e i motivi di suggestione mitico-estetica dell'interesse per i \"fatti di trasmissione culturale\" tra Medioevo europeo e mondo arabo-islamico. I capitoli in cui si articola il testo si confrontano con l'approccio di tre diversi studiosi: Enrico Cerulli, Ernst Kantorowicz e Leo Spitzer. Degli interventi di Enrico Cerulli, che rinnovarono sostanzialmente gli studi dell'islamista Miguel Asín Palacios, vengono sottolineati i presupposti \"pragmatici\" e politici. Il loro sfondo storico è infatti il colonialismo italiano e la successiva decolonizzazione. Nel caso di Kantorowicz, di cui vengono tradotte pagine inedite dalla tesi di dottorato sulle gilde islamiche, il rapporto tra l'Oriente islamico e Dante (\"erede\" di Federico II) è invece una suggestione orientalista solo accennata ma rilevante. Essa va ricollegata al revival nel primo Novecento
15,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: