Dante a Verona

Dante a Verona

Dante a Verona

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Dante a Verona

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Dante a Verona - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dante a Verona La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dante a Verona - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dante a Verona oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
24,00 €
13 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Dante a Verona 2015-2021
Dante a Verona 2015-2021
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dante a Verona nel Settecento. Studi su Giovanni Iacopo Dionisi - [QuiEdit]
Dante a Verona nel Settecento. Studi su Giovanni Iacopo Dionisi - [QuiEdit]
21,20 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Dante a Verona

Offerta più conveniente

Gennaio 1320. Dante Alighieri è a Verona, nella città che gli fu «primo refugio e primo ostello». Come per le altre tappe del suo esilio, anche quella veronese è suffragata da poche certezze e da molte supposizioni. Il testo teatrale Dante a Verona affonda a piene mani in un materiale dove le fonti storiche e i rimandi alla Commedia si mescolano con le leggende, gli aneddoti o le vere e proprie invenzioni. La scena si svolge negli ultimi giorni del soggiorno scaligero, restituendo il sapore della Verona medievale, verosimile a noi lettori di settecento anni dopo con la scelta di far parlare ai personaggi la lingua di oggi: il dialetto per i popolani, l'italiano per i nobili e i dotti. Un coro si fa narratore dell'incontro di Dante con le donne che lo immaginano andare e venire dall'Inferno, con gli artigiani che già recitano a memoria gli endecasillabi della Commedia, con le supponenti dame e i cavalieri vanesi, con i canonici, i religiosi e i filosofi che lo attendono nella chiesa di Sant'Elena per la "Questio de aqua et terra"" che disputerà il 20 gennaio e, infine, con Cangrande. Ma l'incontro tra il Poeta e il mecenate ha il sapore di un addio."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: