Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale

Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale

Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale oscilla tra 13,50 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dalle parole ai dizionari
Dalle parole ai dizionari
20,90 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Glossario. Dalle parole delle discriminazioni ai pericoli delle violenze
Glossario. Dalle parole delle discriminazioni ai pericoli delle violenze
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dalle parole ai fatti. Il linguaggio fra immaginario e agire sociale

Offerta più conveniente

Quanto siamo consapevoli del potere del linguaggio e dei suoi effetti sull'immaginario? Quanto conosciamo le conseguenze sulle nostre azioni delle metafore che usiamo tutti i giorni? Spesso gli studi si sono soffermati sul ruolo decisivo che le metafore hanno nel linguaggio persuasivo dei mass media, ma ancora poco hanno approfondito quanto esse possano influire sulla lettura della vita personale e pubblica, sino a orientare la legislazione e la politica. Il libro approfondisce in modo stimolante il potere della metafora, evidenziando come essa sostenga il cosiddetto fast thinking: il pensiero intuitivo e spesso inconsapevole. Esso si basa su anni di condizionamento culturale e provoca automatismi di percezione, di memoria e di competenza, che hanno effetti incisivi sulla vita sociale. Solo quando qualcosa fa "fallire"" la metafora e ne mette in evidenza la debolezza si ricorre allo slow thinking, il sistema di controllo volontario delle informazioni che richiede deliberazione e sforzo
13,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: