Dalle Alpi alle finanze

Dalle Alpi alle finanze - Salsano Fernando

Dalle Alpi alle finanze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dalle Alpi alle finanze - Salsano Fernando

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dalle Alpi alle finanze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalle Alpi alle finanze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalle Alpi alle finanze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalle Alpi alle finanze oscilla tra 21,25 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Minatori, mungitori e mercanti. Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Go...
Minatori, mungitori e mercanti. Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Go...
21,25 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dalle Alpi alle Ande. Memorie di una guida alpina
Dalle Alpi alle Ande. Memorie di una guida alpina
12,66 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dalle Alpi alle Ande: Storie della grande emigrazione dal Lago di Como al Sud America
Dalle Alpi alle Ande: Storie della grande emigrazione dal Lago di Como al Sud America
15,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dalle Alpi alle Ande. Memorie di una guida alpina
Dalle Alpi alle Ande. Memorie di una guida alpina
5,24 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dalle Alpi alle finanze

Offerta più conveniente

Quintino Sella è stato il protagonista della lotta per il risanamento finanziario che accompagnò la nascita del Regno d'Italia. Per tre volte ministro delle Finanze, perseguì strenuamente il riequilibrio dei conti pubblici e per questo il suo nome è rimasto associato a due opposti stereotipi: lo spietato torchiatore dei contribuenti da un lato e il salvatore della patria dall'altro. Nella definizione di tali appellativi un ruolo cruciale fu giocato dalla pubblicistica coeva e in particolare dalla stampa satirica, che nell'Italia postunitaria conobbe una stagione di straordinaria fioritura. Sella divenne uno dei bersagli preferiti dei caricaturisti, che amavano ritrarlo nell'atto di imporre sacrifici ai cittadini. Il volume presenta una scelta di 100 vignette, realizzate da importanti disegnatori italiani e pubblicate da giornali satirici come «Pasquino», «Lo Spirito folletto», «Il Diavolo», «Il Lampione». Ogni vignetta è accompagnata da un commento che illustra il contesto politico, il
21,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: