Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz.

Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz.

Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz. oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dalla economia del consumismo alla globalizzazione per i mercati. Nuova ediz.

Offerta più conveniente

Nonostante nel 2018 l'Autore abbia subito un "ictus cerebralis"", ciò gli ha consentito comunque una completa e lucida analisi, tra l'altro, dell'economia dei consumi e della globalizzazione dei mercati. All'aumento dei consumi corrisponde l'allargamento della domanda mondiale. La mutazione del consumismo soddisfa desideri nuovi e servizi nuovi, mentre si affiancano i mercati finanziari. La tecnologia grazie all'automazione rende molti processi produttivi, grazie anche l'ICT. Per altro all'aumento della domanda corrisponde il calo dei prezzi. La globalizzazione è un fenomeno ampio che connesso con la crescita dell'integrazione culturale, sociale ed economica tra le diverse aree del mondo, è inarrestabile."
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: