Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo

Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo

Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

BEAUTELICATE Sottogonna Tulle Lunga 50s Sottogonna Sposa Crinolina Vintage Gonna Linea A per Matrimonio Rockabilly Abito Carnevale Halloween
BEAUTELICATE Sottogonna Tulle Lunga 50s Sottogonna Sposa Crinolina Vintage Gonna Linea A per Matrimonio Rockabilly Abito Carnevale Halloween
31,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
BEAUTELICATE Sottogonna Tulle Lunga 50s Sottogonna Sposa Crinolina Vintage Gonna Linea A per Matrimonio Rockabilly Abito Carnevale Halloween
BEAUTELICATE Sottogonna Tulle Lunga 50s Sottogonna Sposa Crinolina Vintage Gonna Linea A per Matrimonio Rockabilly Abito Carnevale Halloween
32,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
BEAUTELICATE Sottogonna Sposa Donna sotto Gonna Cerchio Crinolina di Abito da Sposa Vintage per Halloween Cerimonia Abito da Sera Addio al Celibato Partito Festival Bianco - 2 Cerchi, 38-40
BEAUTELICATE Sottogonna Sposa Donna sotto Gonna Cerchio Crinolina di Abito da Sposa Vintage per Halloween Cerimonia Abito da Sera Addio al Celibato Partito Festival Bianco - 2 Cerchi, 38-40
24,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
BEAUTELICATE Sottogonna Sposa Donna sotto Gonna Cerchio Crinolina di Abito da Sposa Vintage per Halloween Cerimonia Abito da Sera Addio al Celibato Partito Festival Bianco - 3 Cerchi, 42-44
BEAUTELICATE Sottogonna Sposa Donna sotto Gonna Cerchio Crinolina di Abito da Sposa Vintage per Halloween Cerimonia Abito da Sera Addio al Celibato Partito Festival Bianco - 3 Cerchi, 42-44
25,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
BEAUTELICATE Sottogonna Sposa Donna sotto Gonna Cerchio Crinolina di Abito da Sposa Vintage per Halloween Cerimonia Abito da Sera Addio al Celibato Partito Festival Bianco - 2 Cerchi, 48-50
BEAUTELICATE Sottogonna Sposa Donna sotto Gonna Cerchio Crinolina di Abito da Sposa Vintage per Halloween Cerimonia Abito da Sera Addio al Celibato Partito Festival Bianco - 2 Cerchi, 48-50
24,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
Dalla crinolina alla minigonna. La donna, l'abito e la società dal XVIII al XX secolo

Offerta più conveniente

La moda non è solo futilità. Il modo di vestire di una collettività infatti è sempre strettamente collegato alla sua storia politica, economica, sociale ed ideologica. Un avvenimento traumatico, quale fu, ad esempio, la Rivoluzione francese operò profonde trasformazioni. L’abito perse allora - così almeno ebbero a sostenere le cronache mondane del primo Ottocento - le differenze caratteristiche che distinguevano il signore o nobile, il cittadino, l’artigiano, in sintonia con l’ideologia egualitaria. Da allora l’alternarsi e l’intrecciarsi della standardizzazione e della differenziazione in sincronia, rispettivamente con idee democratico-egualitarie ovvero con esigenze oligarchiche o comunque con aneliti o pretese di separatezza da parte di determinati strati sociali costituisce un leitmotiv ricorrente. Il volume ripercorre le tappe più significative dell’evoluzione della moda delle italiane, dal Settecento ai giorni nostri, mettendo in luce tutto il complesso intreccio dei fenomeni socio-economici, culturali e di costume che accompagnano tale processo.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: