Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna

Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna

Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dalla comunità alla società. Il senso dell'esistenza umana nell'epoca postmoderna

Offerta più conveniente

Per visualizzare l’indice del volume, clicca quirn«L’Occidente sicuramente inventa, anche teologicamente, sia l’individuo narcisista e atomisticamente irrelato di questa nostra società, sia la nozione di persona, in un significato che non è assolutamente riscontrabile in altre culture. Tutto quanto è legato a configurazioni concettuali, ontologiche, metafisiche, giuridiche e pedagogiche, discende da questa intuizione fondamentale, di cui non vi è nulla di simile in altre culture storicamente e geograficamente richiamate da vari esperimenti di inculturazione e di contaminazione».rnIl volume intende analizzare, mettendo in dialogo diversi saperi e facendo, dunque, riferimento a vari ambiti, filosofico-morale, pedagogico, politico, antropologico e sociologico, il tipo di razionalità oggi posseduta, a partire dalla concezione cartesiana della vita e delle azioni dell’uomo, in un confronto con quegli autori postmoderni, per i quali solo il superamento del senso di insicurezza tipico della c
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: