Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 4,90 €

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il ricorso alla CEDU ed il filtro
Il ricorso alla CEDU ed il filtro
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Offerta più conveniente

Il volume affronta un periodo cruciale della storia del sindacato, intrecciandone le vicende con la storia italiana tra l'autunno caldo del 1969 e il referendum sul punto unico di contingenza del 1985. L'autore ricostruisce il tentativo della CGIL di tradurre una grande forza contrattuale in strategia politica, che raggiunge il culmine negli anni dei governi di "solidarietà nazionale"". I risultati deludenti di quella breve stagione spingono il sindacato ad accentuare i legami e le relazioni con il mondo politico. Da soggetto sociale che cerca di coniugare anche una progettualità politica, la CGIL diventa un sindacato ""istituzione"" che si espone alle crisi e subisce i progetti di ridimensionamento degli anni Ottanta."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: