Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation

Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation

Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dall'Eurosistema ad un sistema di credito sostenibile. Il modello benefit corporation

Offerta più conveniente

In questo saggio, si cercherà di mettere in luce alcune criticita che l'attuale modello creditizio presenta, segnatamente alle erogazioni dirette alle famiglie e alle PMI. Dopo un breve excursus su alcune tappe economiche, si affrontera un'introduzione su alcuni temi controversi, tra i quali l'attribuzione da parte degli Stati membri della sovranità in ambito di politica monetaria. Sarà analizzato anche l'assetto delle privatizzazioni, che ha riguardato in particolare gli enti pubblici economici e gli organi svolgenti funzioni pubbliche, tra i quali gli istituti di credito e gli enti di controllo e di vigilanza. Si discuterà anche in tema di delibere bancarie, ponendo l'accento su alcune criticità operative. Infine si definirà una proposta di un modello di credito etico e sostenibile, prendendo spunto da un nuovo movimento rivoluzionario di New Economy, nato in America da qualche anno e in controtendenza ad un capitalismo deresponsabilizzato: il modello Benefit Corporation.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: