Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Dall’arte… allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,95 €
Spedizione da 2,70 €

Dall’arte… allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,95 €
Spedizione da 4,90 €

Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria oscilla tra 17,10 €€ - 17,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dall'arte... allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell'ingegneria

Offerta più conveniente

In una società sempre più condizionata dalle scelte tecnologiche, gli operatori nei settori più avanzati della tecnoscienza, così come i tecnici che operano nell'industria, si trovano ad affrontare prospettive filosofiche che risultano centrali e sotto molti aspetti dirimenti. Senza guardare ai 'massimi sistemi' e con la volontà di offrire una serie di spunti alla riflessione, i capitoli di questo libro affrontano contesti e problemi tipici della società contemporanea. Si passano in rassegna i temi che coinvolgono l'ingegneria sul fronte della filosofia, indagando le sue frontiere, contaminate dalla tecnica. I titoli di ciascun capitolo, articolati a coppie di concetti, ne evidenziano gli scarti, piuttosto che le posizioni opposte. Il libro si presenta come una prima porta verso una cultura non più vincolata dalle chiusure disciplinari, ma che riconosce nel melting pot dei saperi 'politecnici' la nuova sfida culturale del terzo millennio.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: