Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida

Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida

Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Dall’Adriatico all’Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dall'Adriatico all'Egeo. Scritti di protostoria in onore di Paola Càssola Guida

Offerta più conveniente

Paola Càssola Guida è stata docente di Civiltà egee e di Preistoria e Protostoria all'Università di Trieste, prima, e a quella di Udine, poi. A Udine ha continuato la lunga attività di ricerca archeologica condotta tra le regioni altoadriatiche e la Grecia micenea, divenendo infine protagonista della scoperta della protostoria friulana. Studiosi, colleghi e allievi le rendono omaggio con scritti riconducibili ai suoi molteplici interessi, comprendenti in particolare la protostoria e la storia dell'Italia nordorientale - nelle diverse prospettive dei paesaggi, dei contesti, delle classi di materiali, dei problemi di metodo e della storia delle ricerche - e la complessa trama delle relazioni interregionali con le varie componenti - alpine, peninsulari, adriatiche ed egeo-mediterranee - che contribuiscono a capire i processi culturali della protostoria.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: