Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo

Offerta più conveniente

«Con le Novelle, grazie all'ausilio delle figure retoriche, si è subito trasportati in un viaggio letterario in cui, passato e presente si intrecciano in un narrare che è, a volte, rigorosa essenzialità ma allo stesso tempo un magico raccontare di ricordi, memoria storica, di luoghi del proprio cuore, narrati con generosa ironia e indissolubile malinconia. Da Allegoria allo Zeugma, è un fruire di strumenti narrativi che si affacciano su questa variegata umanità: una tipologia di esseri pensanti che, nonostante la decadenza dei tempi, spera di risorgere attraverso la bellezza. Le figure retoriche, e mi affiorano alla mente le parole scritte dal compianto Gerard Genette, critico e saggista francese: "Ogni volta che lo scrittore usa una figura retorica riconosciuta dal codice linguistico, porta il suo linguaggio non solo ad esprimere il suo pensiero, ma anche a ratificare una propria qualità epica, lirica, didattica. Penso che M. Marcella Vivacqua, abbia ricostruito tutto ciò con le sue Novelle.» (Francamaria Gentili)"
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: