Dal villaggio globale alla polis globale

Dal villaggio globale alla polis globale

Dal villaggio globale alla polis globale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Dal villaggio globale alla polis globale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Dal villaggio globale alla polis globale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal villaggio globale alla polis globale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal villaggio globale alla polis globale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal villaggio globale alla polis globale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Passaggio dal Villaggio Globale alla Modernità Liquida
Il Passaggio dal Villaggio Globale alla Modernità Liquida
8,69 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Figli, rischi & villaggio (globale). Dialoghi sull'educazione
Figli, rischi & villaggio (globale). Dialoghi sull'educazione
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nandy. Il ragazzo che venne dal freddo
Nandy. Il ragazzo che venne dal freddo
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia globale. Un'introduzione
Storia globale. Un'introduzione
18,52 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dal villaggio globale alla polis globale

Offerta più conveniente

Il web è un villaggio globale. Ma esso, in quanto villaggio e non polis, è una realtà tribale, claustrofobica e a-democratica, tanto quanto le primitive realtà di convivenza umana, caratterizzate da totem inviolabili e dal costante ricorso a capri espiatori. Questo libro analizza la nuova antropologia del virtuale, e riflette sulle dinamiche relazionali e umane che si svolgono online. L’autrice identifica ipotesi educative, paradigmi letterari e gesti filosofici che, gettati nella rete, ridimensionerebbero situazioni di nuova violenza come il cyber-bullismo: nella contemporaneità globale è urgente arginare i nuovi totalitarismi virtuali e lo sguardo altrui sempre posato su di sé attraverso il recupero dell’interiorità, affinché i cittadini di una futura polis globale sappiano, orgogliosamente e responsabilmente, che stare su Facebook non è e non potrà mai essere l’unico modo di stare al mondo.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: