Dal sistema solare ai confini dell'universo

Dal sistema solare ai confini dell'universo

Dal sistema solare ai confini dell'universo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,24 €
Spedizione da 2,70 €

Dal sistema solare ai confini dell'universo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,24 €
Spedizione da 2,80 €

Dal sistema solare ai confini dell'universo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal sistema solare ai confini dell'universo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal sistema solare ai confini dell'universo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,24 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal sistema solare ai confini dell'universo oscilla tra 14,24 €€ - 14,24 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

QXMH Allarme sensore di movimento esterno solare - Allarme sonoro per cani che abbaia e spari, 2 * 129dB Loud Noise Maker, 4 modalità, luce stroboscopica attivata dal movimento rosso e blu (1 Pack)
QXMH Allarme sensore di movimento esterno solare - Allarme sonoro per cani che abbaia e spari, 2 * 129dB Loud Noise Maker, 4 modalità, luce stroboscopica attivata dal movimento rosso e blu (1 Pack)
22,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
QXMH Allarme sensore di movimento esterno solare - Allarme sonoro per cani che abbaia e spari, 2 * 129dB Loud Noise Maker, 4 modalità, luce stroboscopica attivata dal movimento rosso e blu (4 Pack)
QXMH Allarme sensore di movimento esterno solare - Allarme sonoro per cani che abbaia e spari, 2 * 129dB Loud Noise Maker, 4 modalità, luce stroboscopica attivata dal movimento rosso e blu (4 Pack)
79,92 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
QXMH Allarme sensore di movimento esterno solare - Allarme sonoro per cani che abbaia e spari, 2 * 129dB Loud Noise Maker, 4 modalità, luce stroboscopica attivata dal movimento rosso e blu (2 Pack)
QXMH Allarme sensore di movimento esterno solare - Allarme sonoro per cani che abbaia e spari, 2 * 129dB Loud Noise Maker, 4 modalità, luce stroboscopica attivata dal movimento rosso e blu (2 Pack)
41,96 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Con me lo sprit viene dal tetto - impianto solare Felpa con Cappuccio
Con me lo sprit viene dal tetto - impianto solare Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Dal sistema solare ai confini dell'universo

Offerta più conveniente

Questo libretto vuoi dare un'idea di come l'uomo si è sempre meravigliato davanti allo spettacolo del cielo e si è interrogato fin dall'antichità su cosa erano le stelle, sui loro movimenti, sul loro rapporto con la Terra, di come siamo arrivati, nel corso dei secoli, a imparare a leggere il gran libro della natura, come diceva Galileo. Idee e pregiudizi di ordine religioso e filosofico sono stati lentamente smantellati dalle osservazioni e dagli esperimenti che hanno caratterizzato la nascita della scienza moderna con Keplero, Galileo, Newton. Nell'800 nasce la moderna astronomia che costruisce gli strumenti e la fisica per interpretare i messaggi contenuti nella luce irradiata dalle stelle e scoprire la loro natura, lo stato della materia di cui sono fatte, le fonti della loro energia, la loro formazione ed evoluzione, tutti problemi che hanno trovato soluzione nel corso del XX secolo. La scienza spaziale ci ha aperto nuovi insospettati paesaggi e la cosmologia è diventata una scienza osservativa. Inoltre dalla fine del XX secolo a oggi si sono susseguite scoperte di pianeti extrasolari e quindi abbiamo la consapevolezza che nell'Universo esistono miliardi di pianeti e fra questi certamente anche pianeti adatti ad ospitare la vita. Pensare di essere soli nell'Universo sarebbe altrettanto assurdo come credere che la Terra sia il centro dell'Universo, costruito per noi attorno a noi. Le grandi orecchie dei radiotelescopi che partecipano al programma SETI sono in ascolto.
14,24 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: