Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il pane fra sacro e umano. Dal Medioevo cristiano al Novecento - Ciuffolet...
Il pane fra sacro e umano. Dal Medioevo cristiano al Novecento - Ciuffolet...
14,25 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Se Dio non vale un quadro. Crisi dell'arte sacra, eclisse dell'immagine di...
Se Dio non vale un quadro. Crisi dell'arte sacra, eclisse dell'immagine di...
32,12 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Raimon Panikkar: dal divino al sacro
Raimon Panikkar: dal divino al sacro
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Offerta più conveniente

"Può essere il ricordo della fiamma delle candele del sabato, con la melodia dell'invito alla sposa a entrare e il ricordo degli adulti che si alzavano per accompagnare l'entrata immaginaria del sabato/sposa, oppure il coro della scuola che intona Hava Nagila per ricevere gli ospiti delle grandi occasioni in Aula Magna; o ancora, melodie che cantavamo durante i campeggi della nostra adolescenza o preghiere cantate che i professori ci insegnavano a tradurre e cantilenare. Ogni ebreo ha un bagaglio personale di suoni legato indissolubilmente a ricordi e a momenti rituali particolari. Per questo, il lavoro di Stefania Rescalli e Filippo Zizzo risulta prezioso non solo per chi fosse interessato al mondo e alla cultura ebraica, indissolubilmente connesso ai suoni, alle musiche e alle canzoni, anche nei momenti più tragici delle persecuzioni, nel corso della Storia, ma anche per gli stessi appartenenti alla comunità ebraica, perché ritrovare la storia di quel canto, il periodo in cui è stato scritto, l'autore e il contesto culturale, anche la traduzione, la pronuncia allitterata e il significato sociale di quel canto e di quella melodia, è come ritrovarsi con amici noti da sempre, conoscendoli meglio, ed entrare nel mondo in cui sono nati"" (Rossana Ottolenghi Luperini)."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: