Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti

Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti

Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L’eredità culturale

Spedizione entro 9 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti oscilla tra 19,95 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Dal Parco «letterario» al Parco produttivo. L'eredità culturale di Francesco Biamonti

Offerta più conveniente

Un'area priva di forti connotazioni paesaggistiche - una classica "terra di mezzo"" o se si preferisce un ""paesaggio ordinario"" secondo la Convenzione europea del Paesaggio o una ""area interna"" secondo il noto progetto nazionale - è al centro di un progetto locale di valorizzazione che coinvolge numerosi partner, differenti strumenti istituzionali e soprattutto diverse metodologie disciplinari. La scommessa, assistita dalla Compagnia di San Paolo, dal Comune di San Biagio della Cima e dall'Associazione Amici di Francesco Biamonti e sviluppata dai ricercatori dell'Università di Genova, affronta una ricerca multidisciplinare sulla storia e il paesaggio rurale di San Biagio della Cima (IM), al fine di mettere in luce elementi utili alla valorizzazione ""produttiva"" del paesaggio stesso e delle produzioni locali in esso inserite, saggiando virtù e limiti del contenitore ""parco"". Tutelare per produrre/produrre per tutelare è la chiave proposta per costruire un'idea di ""parco"" alter
19,95 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: