Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Dal nemico alla coralità. Saggi critici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal nemico alla coralità. Saggi critici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal nemico alla coralità. Saggi critici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal nemico alla coralità. Saggi critici oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Information warfare. Le nuove minacce provenienti dal cyberspazio alla sicurezza nazionale italiana
Information warfare. Le nuove minacce provenienti dal cyberspazio alla sicurezza nazionale italiana
23,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi
Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dal fondale alla ribalta. I personaggi secondari nella Bibbia ebraica
Dal fondale alla ribalta. I personaggi secondari nella Bibbia ebraica
25,18 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dal nemico alla coralità. Saggi critici

Offerta più conveniente

Questo libro intende costituire un'occasione di dialogo internazionale fra studiosi che riconoscono nella guerra una questione inevitabilmente comparatistica, fornendo una vasta panoramica delle possibili declinazioni e rappresentazioni dell'altro, inteso tanto come der Andere che come das Andere, all'interno delle diverse narrazioni della guerra degli ultimi cento anni. Si spazia così dalla figura del nemico (interno ed esterno, hostis e inimicus, fratello, doppio e assassino) alla dimensione collettiva e corale del "noi"", dalla rappresentazione del corpo e della donna al trauma individuale e allo choc tecnologico, sino al ""grande altro"" della morte, al fine di avvicinare e interrogare la perturbante socialità ed enigmaticità dell'evento bellico. L'esperienza dell'altro, per dirla con Merleau-Ponty, determina tanto una ""specificazione del problema dell'io"" quanto una elaborazione del ""problema del mondo"". Concetti che qui si è cercato di indagare allo scopo di penetrare più a fondo la dimensione culturale, simbolica, antropologica e ideologica della guerra, nonché i rapporti fra guerra, individuo e società."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: