Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori

Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori

Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 2,70 €

Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,50 €
Spedizione da 2,80 €

Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori oscilla tra 24,50 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Euroschiavi. Dal signoraggio monetario al signoraggio biologio: la rivelazione. Debito pubblico, banche centrali, moneta contabile e transizione vaccinale. Ediz. ampliata
Euroschiavi. Dal signoraggio monetario al signoraggio biologio: la rivelazione. Debito pubblico, banche centrali, moneta contabile e transizione vaccinale. Ediz. ampliata
23,28 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dal monopolio alla concorrenza. La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori

Offerta più conveniente

In Europa, l'intervento diretto dello Stato nella produzione di beni e servizi si è significativamente ridimensionato nel corso degli ultimi decenni. Ritenere che la privatizzazione delle imprese sia di per sé idonea a migliorare le condizioni di funzionamento del sistema costituisce una ingenuità. Non mancano infatti esempi di imprese privatizzate e gestite in modo seriamente criticabile, come dimostrano le condizioni di scarsa concorrenza, o in alcuni casi addirittura di monopolio, in cui ancora operano banche, assicurazioni, poste, utilities, trasporti aerei, autostrade, sottraendo al sistema economico ingenti risorse. Privatizzando la proprietà delle imprese senza preventivamente o contestualmente aver liberalizzato i settori interessati, lo Stato ha infatti generato atteggiamenti "viziati"" da parte dei capitalisti, dei finanziatori e dei risparmiatori, a danno del consumatore finale, dell'efficienza dei mercati e dello sviluppo dell'economia. Alla luce di tali premesse il volume ripercorre le tappe più significative dei recenti processi di liberalizzazione, definita nel titolo del volume ""incompiuta"" per le ragioni testé citate, che hanno interessato alcuni dei settori strategici della nostra economia: l'energia elettrica, le telecomunicazioni e i trasporti."
24,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: