Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza

Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza

Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dal Mattarellum alla riduzione dei parlamentari. Cittadini senza rappresentanza

Offerta più conveniente

Dalla Prima alla Seconda Repubblica per non cambiare, ha inizio cosi la cronaca degli ultimi anni, dal 1992 ad oggi. Ebbene si, abbiamo vissuto una finzione dove non c'e stata una Seconda o Terza Repubblica, ma soltanto un passaggio di consegne. Il mito dell'alternanza ha sino ad oggi prodotto Governi sin troppo simili nelle scelte di fondo; ma, soprattutto, una sostanziale concordia di obiettivi, pur se con formule diverse, per ridurre gli spazi di rappresentanza e per mettere i cittadini l'uno contro l'altro. "Divide et impera""! Il ricco nord contro il sud, i figli contro le pensioni dei genitori, i precari contro chi ha un posto appena più sicuro, il disoccupato contro l'immigrato, i consumatori contro i lavoratori, e si potrebbe andare avanti a lungo con la lista dei poveri cristi di volta in volta indicati come le sanguisughe che impediscono la crescita dell'Italia."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: