Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare

Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare

Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dal mare. Notazioni sull'antica marineria napoletana. Regole, storie e sentimenti della gente di mare

Offerta più conveniente

Il titolo dato a questo volume, non osserva la raccomandazione espressa qualche anno dopo da Leo Longanesi, secondo la quale un libro che parla di Napoli dovrebbe sempre riportare il nome della Città in copertina. Non ne ha colpa il bravo Autore, come non l'aveva Virgilio allorché il Padre Dante gli inibì l'accesso al suo Paradiso: solo una questione di diacronie... Sapendo quanto fossero rari gli scritti sulla marineria napoletana, e quanto fosse ristretta la cerchia - quasi iniziatica - all'interno della quale venivano e vengono prodotti, è stata davvero una felice sorpresa la riscoperta di questo lavoro del 1911, che tocca aspetti davvero non comuni sull'argomento, spaziando - in un arco di cinquecento anni - dalle regole sulla pesca, a quelle che regolamentavano l'attività delle Coralline di Torre del Greco, per poi tracciare un accurato elenco dei legni armati del Re Borbone, con le rispettive caratteristiche, le storie tormentate di uomini e bastimenti, fino al disarmo della potente flotta militare delle Due Sicilie, passando per la Napoli del 1799 e gli emblematici personaggi "marinari"" che si agitavano in quella tumultuosa temperie..."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: