Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze

Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze

Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dalla natura alla cultura. Principi di antropologia biologica e culturale. Vol. 2
Dalla natura alla cultura. Principi di antropologia biologica e culturale. Vol. 2
31,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Libertà immanente e determinismo del tempo
Libertà immanente e determinismo del tempo
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dal determinismo alla gestione del disordine. Il principio delle differenze

Offerta più conveniente

Con la presente memoria vengono dapprima svolte considerazioni sui fondamenti culturali e scientifici della civiltà contemporanea. Da un'analisi comportamentale degli elementi e dei sistemi naturali emergono aspetti su cui sarebbe opportuno riflettere, al fine di individuare le strategie di miglioramento nell'ambito delle organizzazioni sociali per ridurre il rischio di omogeneizzazione indotto dai modelli socio-economici prevalenti. Parallelamente emerge il rischio di incremento dell'emarginazione sociale per gli effetti indotti da sistemi economici e culturali che, esaltando il profitto come principale obiettivo delle attività umane, tendono a minimizzare i valori della democrazia, della solidarietà e della mutualità. Nella giusta e opportuna interpretazione e applicazione del "principio delle differenze"" può trovarsi l'alternativa sostenibile per un processo di miglioramento, di pace e di sviluppo dell'umanità."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: